7 aprile 2025 - 00:15
Source: Parstoday
Un mondo senza vincitori commerciali; Trump porta il messaggio della recessione economica

Il primo ministro inglese, Keir Starmer, ha criticato l'imposizione di pesanti dazi doganali da parte degli Stati Uniti sulle merci importate da vari Paesi, affermando che nessuno vincerà la guerra commerciale lanciata dall'amministrazione Trump.

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha annunciato una tariffa "base" globale del 10% su tutti i beni importati negli Stati Uniti in quello che viene chiamato il "Giorno della Liberazione" (2 aprile 2025). Trump ha inoltre annunciato una tariffa del 10% sui prodotti britannici e del 20% sui prodotti dell'UE in un momento storico per il commercio globale. Di conseguenza, gli Stati Uniti prenderanno di mira alcuni paesi con tariffe molto più severe, fino al 50%. Secondo quanto riportato da Pars Today e citato dall'agenzia di stampa Mehr, il primo ministro britannico Keir Starmer ha dichiarato domenica, in risposta all'imposizione da parte di Trump di pesanti dazi sulle merci importate negli Stati Uniti: "Nessuno vincerà una guerra commerciale e il mondo come lo conoscevamo è finito". Ci stiamo preparando per un futuro sconosciuto. Ha avvertito che le conseguenze delle tariffe doganali potrebbero essere molto pesanti per il Regno Unito e il mondo intero e che sono state prese in considerazione tutte le opzioni per affrontare questa crisi.

Trump porta il messaggio della recessione economica

Nel frattempo, il quotidiano britannico "The Guardian" ha attribuito alle politiche tariffarie del Presidente degli Stati Uniti la causa della diffusione della recessione negli Stati Uniti e dell'aumento della povertà nel mondo. Sabato il Guardian ha scritto: "Il giorno che Trump chiamerà come la "dichiarazione d'indipendenza economica"  sarà un giorno della recessione per gli USA e di sofferenza per il resto del mondo".

Autocrati insoddisfatti del potere

Nel frattempo, il deputato democratico della Florida Maxwell Frost ha affermato sabato: "I dittatori nel corso della storia non sono mai stati soddisfatti del potere che detenevano". Infrangono la legge e poi aspettano che la gente reagisca. "La gente è silenziosa o urla?"

Il Venezuela vincerà la guerra commerciale di Trump

Secondo quanto riportato domenica dall'agenzia di stampa Mehr, anche il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha dichiarato, in merito alle tariffe doganali imposte al suo Paese dagli Stati Uniti: "Caracas riuscirà a superare i problemi della guerra commerciale ed economica che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato al mondo intero".

Gli Stati Uniti stanno violando le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio

Sabato, Lin Jian, portavoce del Ministero degli Esteri cinese, in risposta alle tariffe reciproche annunciate dall'amministrazione Trump, ha dichiarato che "le misure tariffarie unilaterali degli Stati Uniti violano gravemente le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) e minano le basi per la cooperazione economica e commerciale tra Cina e Stati Uniti". Sempre secondo il portavoce agli Esteri di Pechino, "se gli Stati Uniti insisteranno con una guerra dei dazi, una guerra commerciale o qualsiasi altro tipo di guerra, la parte cinese li contrasterà fino alla fine".

342/

Your Comment

You are replying to: .
captcha